Pagina 1 di 2
Curriculum
Breve
Attrice, autrice, regista e insegnante di
teatro. Si è formata come attrice al Teatro Studio Salvini di Milano (ora
TeatrObliquo) con Durshan Savino Delizia e Paolo Baccarani. Ha approfondito il
lavoro sulla recitazione attraverso seminari e stage intensivi con Danio
Manfredini, Eugenio Barba, Julia Varley, Marco Martinelli, Dominic De Fazio,
Eugenio Allegri, Franco Reffo, Rena Mirecka, Silvia Lodi, Ambra D'Amico, Marzia
Manoni e Gianna Valenti.
Nel 1999 ha fondato insieme ad
un gruppo di attori la compagnia di ricerca TeatrObliquo con cui ha realizzato gli
spettacoli Quarto Comandamento
(Premio Scena Prima '98), Heroides
(Produzione CRT - Scena Prima 2000), Le
Quattro Principesse, adattamento teatrale di una fiaba di Marina Valcarenghi
(stagione ragazzi 2005/06 del Teatro Franco Parenti di Milano). Nel
2004 ha
scritto e interpretato lo spettacolo La
Tragica
Storia di Compare
Leardo detto Liar, riscrittura popolare di Re Lear, presentato al Teatro
Franco Parenti di Milano nell'ambito della stagione teatro ragazzi 2004/05
(regia di Durshan Savino Delizia). Nell'ultima produzione di TeatrObliquo, il Sogno di Una Notte di Mezza Estate
(in scena al Teatro Sala Fontana di Milano dal 15 al 25 marzo
2007) interpreterà il ruolo di Puck.
Carmen Chimienti ha collaborato e collabora
tuttora con diversi gruppi e associazioni teatrali: nel 1998 ha lavorato come
attrice nello spettacolo Madama
Sinoira, regia di A. Rossi
Ghiglione, e nello spettacolo-installazione di Antonio Catalano Gli Armadi Sensibili, presentato alla Biennale di Venezia - sezione teatro
per ragazzi. Con il gruppo DelleAli
ha creato lo spettacolo-lettura Acqua (presentato al Festival Danae 2003); è interprete principale
dello spettacolo per bambini Il Bosco di
Gulubù, regia di Ricardo Fuks,
prodotto dalla Società Umanitaria di
Milano ed è attrice nello spettacolo Gelsomina, Vittorino e la Valigia di Pinocchio,
prodotto dall'Associazione Teatro e
Dintorni.
Nel 2003 ha lavorato come
acting coach di una giovanissima attrice di dieci anni sul set del film La
Diga (Produzione Ventura Film, regia di Fulvio Bernasconi)
e nel 2004 ha lavorato come attrice nel videoclip del
singolo I Will Survive di Mario Fargetta (regia di Paolo
Monico).
Nel
2005 ha iniziato a collaborare con il Teatro
dell'Es e ha firmato la regia dello spettacolo teatrale Piccoli
Crimini Coniugali (Teatro Verga, stagione
2005/06).
Nel
2006, spinta dal desiderio di allargare la sua ricerca
artistica, ha dato vita al Théâtre du Contage per lavorare al
contagio tra le arti e alla creazione di eventi
spettacolari.
|